Contattaci

Tendenze più recenti nella piegatura della lamiera per contenitori elettrici

2025-10-17 02:10:43
Tendenze più recenti nella piegatura della lamiera per contenitori elettrici


Vantaggi dell'uso di una macchina CNC per la piegatura della lamiera

Questa precisione consente anche un risparmio di materiale, poiché le piegature vengono eseguite esattamente secondo le specifiche di progetto. Le macchine CNC sono inoltre significativamente più veloci della piegatura manuale, migliorando la produttività e riducendo i tempi di consegna dei progetti. L'azienda ha incluso la macchina CNC nella linea di produzione, garantendo prestazioni di qualità e il rispetto degli standard più elevati nella produzione involucri elettrici

Intelligenza e l'uso dell'IA (Intelligenza Artificiale) nella piegatura della lamiera

Attraverso l'analisi dei dati e aggiustamenti in tempo reale, i sistemi abilitati all'intelligenza artificiale possono migliorare la precisione e ridurre i costi di produzione. Per garantire che i nostri Involucro elettrico rispettino le specifiche qualitative delle industrie, JHW ha acquistato attrezzature automatizzate per la piegatura della lamiera di primissima qualità.

Processo di Piegatura della Lamiera per Involucri Elettrici

La piegatura della lamiera è la deformazione plastica del pezzo lungo un asse, che determina un cambiamento nella geometria del componente. A JHW, riconosciamo l'esigenza di stare al passo con le tendenze della piegatura della lamiera per mantenere efficienza e alta qualità produttiva; oggi, pertanto, affronteremo i problemi più comuni durante la lavorazione della piegatura della lamiera (e come evitarli), i tipi più diffusi di tecniche di piegatura della lamiera, nonché i modi per migliorare la nostra efficienza nella piegatura della lamiera.

I metodi di piegatura della lamiera più comuni

L'embossing, al contrario, consiste nell'applicare tutta la forza del metallo contro la matrice per creare una piega netta. La coniazione è un'operazione di piegatura di precisione che forma elementi con un raggio di piegatura molto ridotto e il risultato finale offre un'eccellente finitura superficiale. Esistono diverse tecniche JHW involucri industriali con i rispettivi vantaggi e svantaggi, ognuna applicata in base alle specifiche esigenze del progetto.